Camera Quadrupla
Caratteristiche
- Internet/Free wifi
- Aria condizionata
- TV
- Minibar
- Colazione inclusa
- Parcheggio convenzionato
- Reception 24/7
- Deposito bagagli 24/7
- Animali ammessi
Accademia Hotel Firenze sorge in un palazzo del 1300, dimora di uno degli scultori fiorentini, autori delle magnifiche porte del Battistero di San Giovanni di Firenze.
Infatti si narra che Bernardo Cennini fosse vissuto proprio qui a pochi metri dal centro di Firenze, teatro dei più grandi tesori del Rinascimento.
Accademia Hotel Firenze, 3 stelle, è stato recentemente ristrutturato sia nelle camere sia negli spazi comuni.
Tutte le stanze del nostro albergo, finemente arredate, sono dotate di bagno, aria condizionata, tv satellitare, telefono, cassaforte e asciugacapelli.
È inoltre possibile usufruire, negli spazi comuni dell’Accademia Hotel Firenze, di un Internet Point e di una tranquilla sala per la lettura. Infine troverete un piccolo e grazioso angolo verde all’aperto dove sorseggiare i drink preparati dal bar dell’albergo.
Soggiornare presso l’Accademia Hotel Firenze significa trovare comfort ed eleganza in centro a Firenze, in una posizione molto favorevole per raggiungere a piedi i principali punti di interesse della città: musei (Uffizi, Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, etc), monumenti (Duomo, la cupola di Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni, etc.) e tanto altro.
Nel centro storico di Firenze e nelle immediate vicinanze dell’Albergo i nostri ospiti possono trovare anche boutique di moda, caffè e ristoranti tipicamente fiorentini.
• Galleria degli Uffizi: 15 minuti a piedi
• Galleria dell’Accademia di Firenze: 9 minuti a piedi
• Duomo, Battistero di San Giovanni, Campanile di Giotto: 5 minuti a piedi
• Ponte Vecchio: 10 minuti a piedi
• Palazzo Pitti: 15 minuti a piedi
• Chiesa di San Marco: 9 minuti a piedi
• Chiesa di San Lorenzo: 1 minuto a piedi
• Fortezza da Basso: 9 minuti a piedi
• Palazzo dei Congressi: 6 minuti a piedi
• Stazione Santa Maria Novella: 8 minuti a piedi
L’Accademia Hotel Firenze si trova in una dimora storica del 1300, dove visse uno degli scultori fiorentini delle porte del Battistero di San Giovanni a Firenze.
Bernardo Cennini (Firenze, 2 gennaio 1415 – Firenze, 1498) è stato un orafo e tipografo italiano, tra i primissimi utilizzatori della stampa in Italia.
Dopo aver lavorato con Lorenzo Ghiberti alle porte del Battistero di Firenze, in particolare alla Porta del Paradiso, fu tra i primi ad applicarsi alla tecnica della stampa con caratteri mobili inventata da Johannes Gutenberg a Magonza, di cui dedusse i principi analizzando solo il prodotto finale, ovvero i libri. Con essa produsse il primo libro stampato a Firenze.
Il Duomo di Santa Maria del Fiore e la sua cupola rappresentano la bellezza intramontabile dell’ingegno e dell’arte.
Chiedici informazioniSede del municipio, Palazzo Vecchio è unico per le splendide sale decorate risalenti al XVI secolo.
Chiedici informazioniSicuramente uno dei musei più importanti al mondo. Con questo tour potrete ammirare i più bei capolavori della storia dell’arte.
Chiedici informazioniUn tour guidato per scoprire Firenze camminando per la città. Con questo tour guidato privato conoscerete il vero cuore di Firenze.
Chiedici informazioniHotel antico in un palazzo storico vicinissimo al centro ma completamente ristrutturato poco distante dalla stazione ferroviaria 5 minuti a piedi, ottima e variegata la colazione inclusa nel prezzo. Personale gentilissimo, da consigliare, se ritornerò a Firenze certamente ritornerò in questo hotel.
-- Robj64